Alla fine (non) sono riusciti a trovare la soluzione per far votare i 25.000 studenti Erasmus all’estero per realizzare il loro programma di formazione.
Il grido di dolore:
Vogliamo votare, senza se e senza ma!
(non) è stato abbastanza forte e lacerante da spingere i nostri governanti a risolvere la questione.
Iniziava così il post di Affascinailtuocuore del 23 Febbraio 2013 sul diritto al voto degli studenti Erasmus. Oggi si può finalmente cancellare il NON.
L’approvazione dell’ emendamento Finocchiaro all’ Italicum è una boccata d’ aria fresca che da speranza nel futuro. Dunque la lotta dolorosa e tenace di migliaia di studenti, fin qui defraudati del diritto di esercitare la loro scelta politica votando nei paesi in cui stanno svolgendo i loro corsi Erasmus, ha trovato ascolto intelligente e pragmatico nei nuovi governanti.
“Una giornata storica per gli studenti Erasmus di ieri, oggi e soprattutto domani. Il Senato ha approvato, ad amplissima maggioranza, l’emendamento alla legge elettorale che prevede la possibilità per gli studenti in scambio di potere votare dall’estero.
L’emendamento presentato dai Senatori Cociancich, Marcucci e Del Barba, dopo diversi interventi sul testo, ha avuto la benedizione trasversale da parte dell’assemblea legislativa. Qualora il testo venisse ratificato a Montecitorio, circa 25.000 ragazzi e ragazze potranno, da ora in poi, esprimere il proprio voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero. La modifica rappresenta una vera e propria rivoluzione per quella fetta di giovani italiani che ogni anno investe tempo e denaro per la propria formazione in un altro Paese. ” Perla Ressese EUNEWS
Archiviato in:In viaggio, La Scuola, Società e Politica
![](http://pixel.wp.com/b.gif?host=affascinailtuocuore.com&blog=15152184&post=13494&subd=affascinailtuocuore&ref=&feed=1)