Quantcast
Channel: Affascinailtuocuore's Blog » La Scuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

Neuromitologia, Educazione, Tecnologie e mostri da combattere

$
0
0

TICL’articolo di Alessandro D’Avenia (La Stampa 18 /12/13), Il mito dei nativi digitali,  mette a fuoco aspetti molto intriganti (e molto dibattuti) del rapporto persona-educazione-tecnologie.

Parte dall’analisi del dualismo digital natives /digital immigrants  tra  chi è nato dentro lo spazio-tempo delle nuove tecnologie informatiche e chi invece ci si è trovato dentro, catapultato da uno spazio-mondo totalmente diverso, i cosiddetti “coloni”, che pure si stanno giocoforza adattando a questa nuova realtà.

D’Avenia cita Prensky (2001), che ha introdotto la nuova classificazione e Rivoltella che parla di Neuromitologia ed evidenzia come, parlando di TIC, si debba sempre ricordare che di strumenti si tratta e non di mutazioni cerebrali che porterebbero i “nativi” ad avere un cervello più sviluppato e motivante.

“Le tecnologie non determinano la motivazione[ma] sono solo attivazioni di scopo…”

nativi o immigrantiConcordiamo con D’Avenia che il vero mostro non è dunque la macchina e i suoi meccanismi o un cervello super, ma la mancanza di ascolto dei ritmi umani, siano essi quelli degli studenti, dei figli, di chi è accanto o intorno a noi.

Il vero mostro, aggiungo, è anche l’assoluta ignoranza, da parte dei più, del mondo della scuola e del profondo  e universale valore “motivante” della professione docente.  Conclude D’Avenia:

“Noi pur di non guardare in faccia il mostro, chiediamo miracoli al dio scintillante della tecnica”

Vale la pena di leggere tutto l’articolo.


Archiviato in:Costume, Società e Politica, La Scuola, Recensioni, Scienze

Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

Trending Articles